Ebbene sì. Mi sono armata di Canon e da qualche tempo ho aperto il mio canale Youtube, cominciando a inserire video dove la sottoscritta blatera gioiosamente. Gli argomenti sono sempre quelli, gli stessi che mi porto dietro da quando avevo quattordici anni, un blog su Splinder e un template fatto da un’altra ragazzina a cui […]
Chiunque abbia anche dato anche solo un mezzo sguardo ai libri “young adult”, pensati per ragazzi tra i 14 e 21 anni circa, saprà forse che uno dei “filoni” più apprezzati negli anni è quello delle storie con giovane protagonista o copratogonista affetta/o da mali più o meno rari. La cosa di solito lascia spiazzati […]
Alessandro Baricco non è esattamente una persona simpatica e alla mano, almeno nella versione di sé che dà in pasto al pubblico (e all’interno della Scuola Holden). Al liceo mi sono innamorata di (alcuni) suoi libri, durante un Lucca Comics mi sono lanciata con un’altra ragazza a farmi autografare da lui la graphic novel di […]
Abbiamo già parlato di 3 youtuber italiani in Giappone che secondo me meritano tempo e attezione, quindi… perché non conoscerne altri?! Fortunatamente su Youtube Italia ce ne sono diversi, e penso sia interessante far conoscere quelli che creano contenuti apprezzabili e in grado di divulgare informazioni su questo Paese che affascina tante persone. Io ormai […]
Lucca Comics & Games è la terza fiera del fumetto più importante del mondo, subito dopo il Comiket giapponese (sì, spuntano sempre loro) e il Japan Expo di Parigi. Fino al 2006 era una fiera davvero carina e divertente dove potevi girare senza tanti drammi, poi la situazione è un filo cambiata e adesso Lucca […]
Non so voi, ma io prima di visitare un Paese amo vedere film che mi “carichino” e facciano venire una voglia matta di partire. Oggi quindi voglio parlarvi di cinque film – live-action e di animazione – che penso siano perfetti per entrare in uno stato mentale pre-Giappone e smaniare all’idea di farà prendere l’aereo […]
Ikebukuro non è uno dei quartieri di Tokyo più famosi qui da noi: non è denso di attività e locali come Shibuya, non ha l’immensità di Shinjuku (se Tokyo avesse un “centro” vero e proprio sarebbe lui) o la specializzazione e l’aura di “mondo a parte” di Akihabara (per quanto ne condivida un aspetto molto […]